Revista de Ciencias Jurídicas N° 160 (1-39) ENERO-ABRIL 2023
39
Roura Gómez, Santiago
Antonio, Supremacía y rigidez constitucional en la constitución
de 1812”, n. 23, Revista Juridica de Navarra (Pamplona:en.-jun.1997),139.
Rescigno, Giuseppe Ugo. Corso di Diritto Pubblico. Prima edizione (Bologna: Zanichelli,
1979).
Scirocco,
Alfonso.
Il
Mezzogiorno
nell’età
della
Restaurazione.
(Napoli:
Libreria
Scientifica Editrice, 1971).
Scotti Douglas, Vittorio, “Napoli e Torino, due rivoluzioni sull’esempio di Cadice”. Pasado
y Memoria. Revista de Historia contemporanea n. 22 (Alicante, España, 2021), 81-
98.
Sevilla Andres, Diego. Historia Constitucional de España (1800-1966) (Valencia: Escuela
Social, 1966).
Sieyès, Emmanuel-Joseph. Che cosa è il terzo stato? (Roma: Editori Riuniti, 1989).
Spini,
Giorgio.

Mito

e

realtà

della

Spagna

nelle

rivoluzioni

italiane

del

1820-21

(Roma:
Perrella,
1950).
Disponibile
anche
in:
Incontri
europei
e
americani
col
Risorgimento. (Firenze: Vallecchi Editore, 1988), 37-196.
Torta, Carlo. La rivoluzione piemontese nel 1821. (Roma-Milano: Società Editrice Dante
Alighieri di Albrighi, Segati & c., 1908).
Turco, Giovanni. Costituzione e tradizione (Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane, 2015).
Vignudelli, Aljs. Diritto costituzionale (Torino: Giappichelli, 2010)